ELISABETTA BALDAZZI DESIGNATA PRESIDENTE DI AREA BLU SPA, Il sindaco Panieri ringrazia il cda uscente. La nomina in assemblea dei soci. Carapia (FDI): “Soluzione che penalizza Nanni, declassato da Generale a Colonello”

Il 17 aprile il sindaco di Imola, Marco Panieri, ha formalizzato la designazione di due componenti del nuovo Consiglio di Amministrazione di Area Blu Spa, società in house di cui il Comune è socio di maggioranza col 90,78% delle quote. A dirlo il Comune di Imola in una nota . Come componente del Cda con funzione di presidente e amministratrice delegata è stata designata la dott.ssa Elisabetta Baldazzi. Come componente del Cda in rappresentanza degli enti locali soci a eccezione della Città metropolitana di Bologna è stato designato l’attuale presidente, il dott. Eros Nanni, fermo restando che su tale designazione dovrà essere acquisito il consenso degli altri enti soci. Le nomine sono state formalizzate in Assemblea dei soci, insieme a quella del terzo componente del Consiglio che viene nominato dalla Città metropolitana.

Dichiarazione del Sindaco Marco Panieri: “Auguro buon lavoro alla nuova Presidente, Elisabetta Baldazzi: le sue competenze professionali, la sua esperienza e la sua visione strategica rappresentano un valore aggiunto per affrontare al meglio questo incarico. Ringrazio il Consiglio di Amministrazione uscente e in particolare Mariangela Frascari, Francesco Mercuri e il Presidente Eros Nanni, questi ultimi resteranno a disposizione della società. La complessità di questi anni, dal COVID al caro energia, sono stati anni comunque profondamente trasformativi, segnati da cantieri, investimenti e numeri davvero rilevanti. Una fase complessa, ma anche straordinaria, di grande cambiamento per la nostra città. La scelta fatta oggi va nella direzione di un rilancio e di un consolidamento del percorso avviato, che vogliamo proseguire con determinazione nell’interesse della comunità, cercando di migliorare ogni giorno servizi e risposte offerte.”

Dichiarazione della nuova Presidente di Area Blu, Elisabetta Baldazzi: “Sono onorata di questa nomina e ringrazio il Sindaco ed il Comune di Imola per avermi dato questa opportunita’. Sono abituata a sfide importanti e affronterò anche questa con professionalità e motivazione.”

CARAPIA (FDI)Soluzione che penalizza Nanni, declassato da Generale a Colonello”

Evidentemente è stato necessario un po’ di tempo in più per convincere la Dott.ssa Baldazzi e date le performance di Area Blu è più che comprensibile. Spiace per il dott Nanni che sembra accettare questo ruolo da generale degradato a colonello. Avevo auspicato una sua rielezione affinché avesse piena libertà e autonomia per individuare le falle di sistema che hanno consentito l’ammanco di 200.000 euro ed anche la possibilità di difendersi da eventuali azioni di responsabilità o anche sole ombre circa la sua mancata vigilanza. Come noto già mi sono espresso individuando una responsabilità politica esclusiva in capo al Sindaco Panieri e credo che per Nanni questa sia la peggiore soluzione possibile. Fermamente convito che Nanni sia una brava persona che sí vedrebbe concludere la propria attività professionale in modo non brillante in quanto intrappolato all’interno di un Consiglio di amministrazione in ruolo non più primario e quindi condizionato. Allora meglio libero da nomine e ruoli ma anche libero di difendersi in piena autonomia.
Questa è la soluzione migliore però per il Sindaco Panieri che con un colpo di spugna cerca di cancellare completamente le polemiche e la vicenda dei bonifici galeotti .Per noi non finisce certamente qui ,con un’indagine della Magistratura ordinaria e contabile in atto e una chiara responsabilità politica di un primo cittadino con la delega alle partecipate che non ha vigilato e ha dormito. Vogliamo ricordare che il misfatto si è denunciato dopo oltre 2 anni a carabinieri e corte dei conti … e se il caso non fosse stato sollevato dall’opposizione, il Sindaco si sarebbe ben guardato dal dirlo al Consiglio comunale e ai suoi cittadini. Questo è un comportamento inaccettabile e deplorevole da stigmatizzare e biasimare. Da parte nostra continueremo nel chiedere trasparenza e verità e ci auguriamo, anche in riferimento ai nuovi arrivi, che in Area blu le cose migliorino, perché i mediocri risultati ( e sono stato magnanimo) sono quotidianamente sotto gli occhi di tutti.”