“Quando ad intervenire è chi mastica la materia sanitaria, i nodi arrivano al pettine
Come non possiamo non condividere le dichiarazioni del neo assessore Fabi circa il perdurare dell’apertura dei Cau; 42 Cau aperti in regione, tra cui quello imolese, sotto la lente di ingrandimento nei prossimi tre mesi, per valutarne l’effettiva utilità.” A dirlo è Giuseppe Rago (UIL) – La funzionalità ed utilità degli stessi da valutare soprattutto come supporto ai Pronto Soccorso laddove ubicati al loro interno. Stop a future ulteriori aperture, chiaro sintomo che non hanno funzionato ed invito all’aggregazione funzionale territoriale auspicando un potenziamento investendo sui Pronto Soccorso. Tutte indicazioni” – ricostruisce il sindacalista – “che vanno a bocciare nettamente anche il Cau imolese unicato distante e senza possibilitá di interazione immediata con il Pronto Soccorso.

Pronto Soccorso” – aggiunge – “che continua a gestire casi di codici bianchi e di non urgenza.
Cau imolese il cui personale deve coprire anche ambulatori non di propria pertinenza.
Confidiamo che a fine Marzo si giunga a porre la parola fine su questo fallimentare esperimento che non ha portato alcun beneficio al Pronto soccorso, agli utenti ed al personale”- conclude il coordinatore locale della Uil –” come auspicato dal nei assessore che ci trova totalmente in accordo con le sue valutazioni in merito ai Cau voluti dal suo predecessore
Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Liste d’attesa, i ritardi dell’Ausl Imola nel primo trimestre del 2025
- Il monito di Sardelli “Traversara poteva essere salvata”
- 15enne di Medicina aggredito a scuola col machete: ricoverato al Bufalini
- Mordano: Tracmec delocalizza in Cina, 45 posti di lavoro a rischio
- Rovigo: cede la rete, FDI “Prevenire nuove dispersioni di rifiuti”