Oltre agli appuntamenti di svago previsti per le prossime settimane, il nostro territorio proporrà anche un importante momento di analisi e confronto, insieme ad uno dei più grandi pensatori del nostro tempo: Umberto Galimberti (professore di Filosofia della storia all’Università “Cà Foscari” di Venezia), un nome che non ha bisogno di presentazioni con il quale, durante il Cineforum di Casalfiumanese verrà affrontato un tema stimolante di grande attualità culturale che è quello del rapporto tra uomo e tecnica.


Sostiene Galimberti: “la tecnica oggi è diventata elefantiaca e ha modificato pesantemente non solo i rapporti sociali tra uomo/donna/società, padri madri figli e adolescenti, ma ha modificato profondamente il nostro sentimento, prodotto in noi indifferenza togliendoci libertà anche fisica.”
Temi di una importanza enorme che martedì prossimo 20 giugno, in Piazza Cavalli a Casalfiumanese, potremo condividere con Umberto Galimberti.
A seguire verrà proiettato il film “Disconnect” che raccoglie molti degli argomenti oggetto della serata.
Ingresso a offerta libera.
Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Liste d’attesa, i ritardi dell’Ausl Imola nel primo trimestre del 2025
- Il monito di Sardelli “Traversara poteva essere salvata”
- 15enne di Medicina aggredito a scuola col machete: ricoverato al Bufalini
- Mordano: Tracmec delocalizza in Cina, 45 posti di lavoro a rischio
- Rovigo: cede la rete, FDI “Prevenire nuove dispersioni di rifiuti”