La prima puntata del nuovo podcast di Selvaggia Lucarelli e Lorenzo Biagiarelli (Boutade Media) avrà come protagonista il nostro territorio. In particolare Lavezzola con la triste vicenda dell’allevamento Fenati, un punto di riferimento del settore a livello nazionale. In questo luogo vivevano oltre 1700 uccelli ornamentali di cui gru coronate, cigni neri, fenicotteri rosa, are, turachi, piccioni viaggiatori.


Un patrimonio unico, custodito da tre generazioni dalla famiglia Fenati. Si trattava di un sito dove gli animali non erano destinati alla produzione alimentare, ma semplicemente alla vita. Fino a quando, nell’aprile 2022, quel mondo viene improvvisamente cancellato dall’intervento delle autorità sanitarie per via di un focolaio di influenza aviaria. Nasce così “Respirano ancora” dopo l’incontro del febbraio 2024 tra Biagiarelli e la famiglia Fenati, per ricostruire una vicenda molto controversa (non ancora conclusasi, che ha portato a processo le due veterinarie che hanno deciso e condotto l’abbattimento) l’accusa è quella di pratiche crudeli nella cattura e nell’uccisione dei volatili, oltre che di condotta scorretta visto che le due professioniste avrebbero acconsentito a sopprimere più animali del necessario.

“Respirano Ancora” uscirà il prossimo 4 aprile, a tre anni precisi dal giorno in cui l’allevamento di Lavezzola, comune di Conselice, è stato a tutti gli effetti condannato. Una storia che, secondo Biagiarelli, era necessario raccontare: “in un tempo così affollato di podcast che raccontano di morti e di omicidi, che per fortuna sono eventi straordinari che raramente impattano sulla nostra quotidianità, si è accorto che non c’era un storia che parlasse delle morti che accadono ogni giorno, a decine di milioni, per mano degli uomini: quelle degli animali”.
laltraimola.it ha intervistato più volte Fenati, in particolare durante l’alluvione 2023, data che lo ha visto impegnato in prima linea nel territorio nel salvataggio di molte specie animali.

- “Alluvione, inaccettabile chiederci di dimenticare di chi siano responsabilità”
- “Respirano Ancora” la storia dell’allevamento Fenati diventa un podcast
- “Ecco come fermammo la discarica sul Rovigo”
- Pestaggio a scuola “Si valuti un’ispezione Ministeriale”
- “Rio Rovigo, si faccia rapida bonifica senza privarsi dei volontari”
Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- “Alluvione, inaccettabile chiederci di dimenticare di chi siano responsabilità”
- “Respirano Ancora” la storia dell’allevamento Fenati diventa un podcast
- “Ecco come fermammo la discarica sul Rovigo”
- Pestaggio a scuola “Si valuti un’ispezione Ministeriale”
- “Rio Rovigo, si faccia rapida bonifica senza privarsi dei volontari”