Disastro ecologico sul Rio Rovigo: «la prescrizione sopravviene dal momento in cui il reato si realizza e conclude. Se si attiva un meccanismo che perdura nel tempo, il reato diventa permanente. Inoltre, si tratta di un reato scoperto adesso, e l’evento – ovvero l’ effetto disastroso- è avvenuto ora.» A dirlo è Ezio Roi, ex Pretore di Imola, in merito alla discarica franata nel Rio Rovigo. Un fatto divenuto di rilevanza nazionale : «è come se avessero caricato della dinamite 50 anni fa, che però è esplosa oggi; per questo l’evento – (il compimento del reato)- si considera avvenuto oggi. L’ente che versava i rifiuti aveva l’obbligo giuridico di rimuoverli e collocarli in sicurezza. Se hai messo lì quella ‘dinamite’, anche senza la volontà di arrecare dei danni, ma ti sei distratto, facendola scoppiare anche dopo cinquant’anni, ciò costituisce un reato. Nel caso specifico del fiume e delle acque, si tratta di un disastro colposo. Per il fatto che è stato prodotto un grave e duraturo inquinamento di un torrente di montagna” – aggiunge Roi, consigliere comunale a Imola in quota 5 Stelle – senza contare che molti dei rifiuti potrebbero trovarsi ancora nel terreno sopra al corso d’acqua. E’ stata quindi realizzata una discarica completamente inidonea; la condotta pericolosa parte da quel giorno ma l’evento dannoso avviene oggi.
Se loro l’avessero fatta idonea, si potrebbe contestare il fatto di averla realizzata in un luogo non consono o una altra irregolarita. Ma se da quel sito si apre un evento dannoso, ti devo imputare anche il nesso di causalità alla condotta originaria. La prescrizione” – osserva il magistrato – “quindi decorre dal momento in cui si verifica l’evento dannoso cioè pochi giorni fa, in cui si realizza il delitto di disastro colposo. A mio parere. E’ un atto dovuto indagare” – il monito – poi deciderà il tribunale quale sia la definizione giuridica esatta. E’ comunque un disastro enorme. In quei rifiuti ci può essere di tutto, per questo si dovrebbe parlare di disastro. E non si può pensare che si possa rischiare di inquinare pesantemente le acque del Santerno.»
- “Alluvione, inaccettabile chiederci di dimenticare di chi siano responsabilità”
- “Respirano Ancora” la storia dell’allevamento Fenati diventa un podcast
- “Ecco come fermammo la discarica sul Rovigo”
- Pestaggio a scuola “Si valuti un’ispezione Ministeriale”
- “Rio Rovigo, si faccia rapida bonifica senza privarsi dei volontari”
Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- “Alluvione, inaccettabile chiederci di dimenticare di chi siano responsabilità”
- “Respirano Ancora” la storia dell’allevamento Fenati diventa un podcast
- “Ecco come fermammo la discarica sul Rovigo”
- Pestaggio a scuola “Si valuti un’ispezione Ministeriale”
- “Rio Rovigo, si faccia rapida bonifica senza privarsi dei volontari”