Mercoledì sera all’Auditorium di Fusignano c’è stato un incontro tra i sindaci dell Unione della Bassa Romagna, la Presidente della provincia Valentina Palli e la sottosegretaria Manuela Rontini. Alla serata erano presenti i cittadini della zona, desiderosi di risposte dopo l’ultima piena che ha destato non poca preoccupazione.
Le aspettative dei cittadini erano alte: “dal Maggio 23 lungo l’asta del Santerno si sono svolti i lavori di somma urgenza e poco altro, e ci attendevamo risposte più precise ed esaurienti” commentano a caldo gli Amici del Santerno. I cittadini del tratto vallivo attendono un relazione dettagliata per quanto riguarda l’avanzamento dei lavori “ci auguriamo che ci venga recapitata presto”. Ma la serata ha manifestato le complessità e l’enorme mole di lavori da eseguire per mettere in sicurezza il territorio. “e qui si manifesta il problema dei tempi necessari” – osserva il Comitato – “tempi lunghi, perche oltre ai ripristini fluviali serviranno tempi di scarico delle piene” – come le casse di espansione. A lasciare le maggiori perplessità agli Amici del Santerno sono le servitù di allagamento, specialmente sul dove e come metterle in pratica: “I corrispettivi in denaro che spetteranno agli agricoltori e il numero di volte in cui verranno sfruttati gli stessi terreni ci lasciano molti dubbi”. Ma anche le tracimazioni controllate “chi sarà quell’ente che si prenderà la responsabilità di firmare una tracimazione in un luogo piuttosto che in un altro? Sono molto difficili da eseguire in completa sicurezza” – segnalano. La questione fondi per la realizzazione dei lavori “è legata all’ordinanza 13 , la quale propone di mettere in sicurezza il territorio con opere di contenimento delle piene, ma ci sembra lenta da quel che vediamo sui fiumi.”

TRAVERSARA – QUALI GARANZIE PER IL FUTURO? SARDELLI: “Ancora alibi il cambiamento climatico”


Per quanto riguarda Traversara, si è ancora in attesa di un commissario, con i residenti ancora nel limbo di un futuro incerto. Nella piccola frazione alle porte di Bagnacavallo, durante l’ultima piena del Lamone di due settimane fa, molti residenti sono stati nuovamente evacuati. E se pensiamo al numero di anziani e invalidi, che non possono verosimilmente essere accompagnati nei palazzetti dello sport, le difficoltà sono enormi, per loro e per i parenti. Infatti, molte famiglie si sono dovute recare in albergo.Altri, stanno addirittura cercando un monolocale dove trascorrere i giorni fuori casa in un futuro incerto costellato da chissà quante evacuazioni. Altri ancora, un camper o una roulotte. E’ questa la situazione a Traversara. Duro l’intervento di Gianluca Sardelli (Comitato Progtto Futuro SIcuro) a margine dell’incontro di Fusignano “Abbiamo assistito ad uno dei tanti bizantinismi che questa PSEUDODEMOCRAZIA, mette in scena per autolegittimarsi. Un gregge di Amministratori e tecnici” – attacca Sardelli – “che seguono pedissequamente le direttive del CAPO BRANCO e che difendono solo il loro status di CASTA della POLITICA PARTITICA. Vedere il pessimo spettacolo messo in scena ieri sera mi ha molto disgustato.

La sintesi di più di 4 ore di chiacchiere è stata, secondo Sardelli “La gestione del dissesto idrogeologico è una questione complessa” e “Se volete mettere una bottiglia d’acqua in un bicchiere, anche se questo è pulito, l’acqua non ci sta”. Quindi il mantra che la colpa di tutto sarebbe che “il cambiamento climatico continua, mentre: la pulizia dei corsi d’acqua; le mancate manutenzioni; i lavori previsti e mai realizzati; la mancanza di controllo dei fiumi; e tutte quelle cose che il BUON SENSO prevede si debbano fare, queste sono DIMENTICATE. Se come LORO affermano” aggiunge il Presidente di Progetto Futuro Sicuro“Piove sempre di più e pioverà sempre di più”, il contrario di quanto da loro affermatoDUE ANNI FA, è vero, allora la pulizia dei fiumi in pianura, FINO AL MARE, è il primo intervento da fare.
VELOCE e POCO COSTOSO. Ricordo”
– conclude – “che la PORTATA è il prodotto di SEZIONE e VELOCITÀ. Gli alberi dentro ai fiumi rallentano la velocità, quindi riducono la portata, CHIARO!!!

L’ARGINE DEL SENIO A COTIGNOLA (VIA SABBIONA) GUARDA IL VIDEO

TRAVERSARA ANCORA SENZA COMMISSARIO ALLA RICOSTRUZIONE (VIDEO)