Castel Guelfo. La Lista Civica “Progetto Castel Guelfo” scrive alla Città metropolitana. Tema dell’istanza la pericolosità della SP 31 a Castel Guelfo, nel tratto tra via dell’Industria a Poggio Piccolo e l’incrocio con via di Dozza.“In qualità di Consigliera Comunale di opposizione mi trovo a rimarcare questa drammatica situazione in seguito ai ripetuti incidenti spesso mortali che continuano a verificarsi in questa strada.” E’ la denuncia della consigliera Enza Indelicato –
“non vengono fatti interventi per la sistemazione e messa in sicurezza da parte degli Enti competenti per scongiurare rischi futuri da parte di automobilisti, ciclisti, motociclisti e pedoni.
Lo stato di degrado del manto stradale rappresenta una criticità importante, in particolare
nei tratti di via Poggio, via Picchio e via Larga.

Le numerose buche e gibbosità dell’asfalto generano situazioni pericolose, aggravate dal fatto che questo tratto è molto stretto e presenta un traffico molto intenso nelle ore di punta e negli orari e giorni di esodo estivo da e verso le località della riviera (i tratti interessati fanno parte, infatti, del percorso “Stradelli Guelfi”). Le irregolarità” – segnala l’esponente di Progetto Castel Guelfo – “sono per la maggior parte generate da cedimento del suolo sottostante il manto stradale, generano sbandamenti e perdite di controllo dei veicoli, che hanno già portato a diversi incidenti e ad una situazione di pericolo anche per i ciclisti e i pedoni, che rischiano di essere investiti. Sul tratto in questione sono presenti anche fermate degli autobus extra-urbani, prive di piazzole al di fuori della banchina stradale: i passeggeri che attendono l’autobus – che sono spesso i nostri giovani che si recano a scuola – rischiano di essere investiti semplicemente restando fermi sul ciglio della strada.” I civici di Progetto Castel Guelfo, formulano una serie di richieste, inviate al Sindaco Franceschi e al Sindaco Metropolitano Lepore, per ovviare a questa situazione, in modo da pianificare e attivare nel più breve tempo possibile, interventi di rifacimento delle sedi
stradali succitate, al fine di garantire l’incolumità e il benessere della comunità guelfese.
B) di attivare un confronto diretto con l’Amministrazione Comunale per l’attuazione di un piano
di medio termine
per il miglioramento strutturale della sicurezza stradale sul nostro territorio
(allargamento della sede stradale, analisi dei flussi di traffico attraverso il centro abitato,
bretella di circonvallazione).

Per questo motivo” – aggiunge Indelicato – chiedo di rispondere a questa richiesta in tempi celeri, per intervenire alla manutenzione straordinaria delle strade che non sia semplicemente “chiudere le buche” o riasfaltare” parte di esse, senza rimuovere veramente le gibbosità presenti e le cause che le hanno generate. L’interesse di Progetto Castel Guelfo è quello di far mettere in sicurezza le strade al fine di evitare ulteriori tragedie.
La salvaguardia della sicurezza” –
concludono da Progetto C.Guelfo – “richiede i massimi sforzi da parte di tutti gli Enti che sovrintendono al bene comune e dei soggetti politici che partecipano alle Istituzioni pubbliche.
Le comunico che Progetto Castel Guelfo trasmetterà questo scritto in forma di lettera aperta,
indirizzandola anche agli organi di stampa, e che inoltre si impegnerà a condividere la Sua risposta coi cittadini, risposta che ci auspichiamo avvenga nel breve.