Sanità Bologna. Evangelisti (FdI): troppi problemi per i malati reumatici all’Ausl di Imola
La consigliera chiede chiarezza sulla gestione di questa patologia in Emilia-Romagna
Fare chiarezza sui problema emersi nella gestione dei pazienti con malattie reumatiche nell’Ausl di Imola.
A chiederlo, in un’interrogazione, è Marta Evangelisti (FdI) : “mi sono pervenute segnalazioni secondo cui il numero di pazienti censiti dall’Ausl di Imola affetti da malattie reumatiche ammonterebbe a 2.186, tuttavia sussisterebbero criticità nei tempi di gestione per i pazienti presi in carico, presso l’Ausl di Imola, in seguito alla effettiva disparità tra le domande di prestazioni e la disponibilità di ore del personale medico specializzato in malattie reumatiche. Mi è stato segnalato anche che attualmente il servizio di reumatologia presso l’Ausl di Imola è strutturato con l’impiego di uno specialista in reumatologia, per circa 20 ore alla settimana, e altri due reumatologi che integrano il servizio con altre due sedute di ambulatorio nell’arco della settimana per un ammontare di otto ore. I tre specialisti non si occupano unicamente degli ambulatori reumatologici poiché svolgono attività assistenziale nelle Unità Operative cui afferiscono”.
Da qui l’atto ispettivo per chiedere alla giunta di viale Moro “quanti malati reumatici sono attualmente censiti nella nostra Regione e di questi quanti a Imola; quanti malati reumatici sono attualmente censiti presso l’Ausl di Imola e quali sono le modalità di gestione delle liste di attesa per tale patologia”.
Marta Evangelisti vuole sapere, inoltre, “quante risorse, anche in termini di personale, sono state impiegate per la cura di tale patologia per rispettiva Ausl, con riferimento agli anni dal 2020 all’anno corrente, e quali criticità nel servizio sanitario per la cura di tale patologia sono state riscontrate per rispettiva Ausl”.
La consigliera chiede anche quante e quali associazioni operino sul territorio della nostra regione nell’ambito delle malattie reumatiche.
- “Alluvione, inaccettabile chiederci di dimenticare di chi siano responsabilità”
- “Respirano Ancora” la storia dell’allevamento Fenati diventa un podcast
- “Ecco come fermammo la discarica sul Rovigo”
- Pestaggio a scuola “Si valuti un’ispezione Ministeriale”
- “Rio Rovigo, si faccia rapida bonifica senza privarsi dei volontari”
Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- “Alluvione, inaccettabile chiederci di dimenticare di chi siano responsabilità”
- “Respirano Ancora” la storia dell’allevamento Fenati diventa un podcast
- “Ecco come fermammo la discarica sul Rovigo”
- Pestaggio a scuola “Si valuti un’ispezione Ministeriale”
- “Rio Rovigo, si faccia rapida bonifica senza privarsi dei volontari”