Verso la fine della seduta del Consiglio Comunale di giovedì 13 febbraio, alcuni consiglieri di maggioranza hanno abbandonato l’aula mentre era in corso la discussione di una comunicazione urgente promossa dal Consigliere Vacchi.
FDI: “MENEFREGHISMO DEM”; SAMACHINI(AVS) rimane in aula ma chiarisce: “Atteggiamento indotto da comportamento di Vacchi”
di Sofia Noes.
Non è la prima volta che si assiste a momenti di forte tensione in aula, e il consigliere Vacchi, con il suo stile veemente, è spesso protagonista di dibattiti accesi. Tuttavia, al di là delle simpatie o antipatie personali, ciò che ha destato maggiore sconcerto tra gli osservatori più esperti è stata la totale incapacità di gestire le regole basilari del confronto democratico.
La comunicazione urgente richiesta da Vacchi riguardava un possibile rincaro del trasporto pubblico a carico dei cittadini imolesi. Chiamata in causa, la Vicesindaca Spada ha risposto con un attacco personale diretto, che nulla aveva a che fare con il merito politico della questione.
Sebbene Vacchi abbia utilizzato toni accesi nei confronti dell’aula, il Presidente del Consiglio Comunale Visani avrebbe potuto e dovuto intervenire con maggiore autorità, applicando con rigore le norme che regolano la discussione in Consiglio. Così non è stato, e il risultato è stato uno spettacolo poco edificante per la politica locale.
La Vicesindaca Spada ha risposto con fermezza alle accuse mosse dal Consigliere Vacchi, affermando che il Comune di Imola sta affrontando con coraggio i problemi dei cittadini.
Ha inoltre ribadito che lunedì si terrà un incontro con le parti sociali per discutere della questione dei rincari dei biglietti, senza però aggiungere dettagli concreti sulle intenzioni della Giunta. Nel frattempo, mentre Spada prendeva la parola, Vacchi continuava a dibattere senza rispettare il silenzio dovuto.
A quel punto, la Vicesindaca si è voltata direttamente verso di lui, invitandolo a rispettare il suo ruolo di consigliere e le decisioni della Giunta, animando maggiormente il consigliere Vacchi, che ha ritenuto di essere chiamato in causa a livello personale.
Alla fine, la Spada ha ribadito l’ intenzione della Giunta di non dare false promesse ai cittadini e ha concluso il suo intervento, con una retorica domanda rivolta al Consigliere Vacchi, sulla legittimità che la discussione sugli eventuali rincari, venga discussa anche con i sindacati. Dopo la Spada, è intervenuto il Consigliere Ussia, sottolineando l’impegno del Comune per il bene dei cittadini e dunque, sostenendo l’ intervento della Spada.
L’ABBANDONO DELL’AULA
Successivamente, ha preso la parola la Consigliera Bugani, che con dati e cifre alla mano ha rafforzato le argomentazioni già espresse da Vacchi.
Ed è a questo punto che si è verificato l’inverosimile: alcuni consiglieri di maggioranza si sono alzati, si sono infilati i cappotti e hanno abbandonato l’aula uno dopo l’altro, senza ascoltare l’intervento di una consigliera di minoranza. Un gesto che ha lasciato perplessi molti presenti e che solleva interrogativi sul rispetto del confronto democratico all’interno del Consiglio Comunale. (nelle foto di seguito, alcuni consiglieri di maggioranza abbandonano l’aula mentre interviene la consigliera Bugani)



LE DICHIARAZIONI DI FRATELLI D’ITALIA “MENEFREGHISMO DEM”
Davanti a questo tema spinoso molti dei consiglieri del PD e stampelle a supporto hanno abbandonato l’aula.” – ricostruiscono Vacchi e Bugani – “Per restituire un dato di verità, mai negato, vogliamo precisare che qualcuno di loro è rimasto nei propri banchi e qualcuno, mentre la parola era concessa alla consigliera Bugani, era intento a girovagare distrattamente per l’aula. Non sappiamo se tale atteggiamento sia stato dettato da un gesto di protesta, circostanza che avrebbe denotato un comunque un briciolo di “spina dorsale” politica, oppure -forse più verosimilmente- dalla voglia di tagliare corto e andarsene a casa.
Sta di fatto” – osservano i due meloniani – “che di fronte a simile atteggiamento, il dato politico che traspare è chiaro: la maggioranza dei consiglieri PD e liste collegate ha confermato nei fatti il proprio totale disinteresse per le istanze che più stanno a cuore ai cittadini imolesi. Il gruppo Fratelli d’Italia” – concludono – continuerà invece a dare battaglia per tutelare le ragioni di quei cittadini che ormai non me possono più di aumenti di tasse, addizionali, tariffe, imposte e balzelli vari, utili solo a fare cassa per lente di piazza Matteotti.“
SAMACHINI: “SE ARGOMENTO TOCCA NOSTRA CITTA’, CI SARA’ DIBATTITO”
“Il consigliere Nicolas Vacchi non perde occasione per pavoneggiarsi e autoincensarsi elencando in continuazione tutte le sue cariche. Lo dimostra quel “fors’anche” nel suo comunicato, lamentando l’uscita dall’aula di alcuni consiglieri di maggioranza durante la sua comunicazione urgente sull’aumento dei ticket dei bus. Non è certo che ciò avrà ricadute su Imola ma ci tiene a dire che interveniva in qualità di vicepresidente del consiglio comunale e capogruppo metropolitano di FdI. Stia sicuro che se l’argomento toccherà anche la nostra città, in consiglio ci sarà un dibattito questa volta serio e approfondito.
Rimarchiamo poi al consigliere Vacchi il suo atteggiamento maleducato e provocatorio quando interrompe continuamente gli interventi dei consiglieri di maggioranza: questo può avere indotto l’atteggiamento, più corretto, di chi ha scelto, diversamente da me, di uscire dall’aula. Inoltre, le sue sguaiate intemperanze e la sua conclamata maleducazione in aula non sono consone al suo ruolo tanto amato di Vicepresidente. Non è escluso, come abbiamo detto più volte in aula, che prenderemo provvedimenti in tal senso.”
Ricordiamo inoltre che nella stessa seduta durante il saluto all’ex direttore dell’AUSL di Imola Andrea Rossi, proprio il gruppo di FdI se ne è andato dall’aula senza intervenire, forse perché in ritardo per l’aperitivo serale.“
Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Toscanella, presidio in bocciofila “Si faccia incontro pubblico per chiarire stato dei lavori”
- LEGA “Come viene garantito il numero minimo di parcheggi gratuiti?”
- “Situazione del Santerno alla Casa del Fiume fuori controllo”
- Pulicari, morte di un Capitano “Ma ancora dubbi sulla dinamica”
- Autodromo, il restyling del 2007 e l’ipotesi nuovo ponte sul Santerno