POLTRONE SOFA: SONO DAVVERO DIVANI DI ALTA QUALITÀ? L’AZIENDA NON NE PRODURREBBE NEANCHE UNO. LA PRODUZIONE E’ COMMISSIONATA AD ATL GROUP DI FAENZA E MOLTE DELLE LAVORAZIONI AD ALTRE REALTÀ PIU PICCOLE: SONO AZIENDE CHE FANNO CAPO A PERSONE DI NAZIONALITÀ STRANIERE, PREVALENTEMENTE CINESI- CON SEDE SEMPRE IN ROMAGNA – QUELLE TRA LE PIÙ IMPIEGATE NELLE LAVORAZIONI DEI DIVANI CHE VENGONO VENDUTI CON IL NOTO MARCHIO.
LE CONDIZIONI DEI DIVANI: SPUNTA IL GRUPPO FACEBOOK DOVE SI RITROVANO I CLIENTI INSODDISFATTI. GLI SCONTI “DA CAPOGIRO”, LE CONDIZIONI DEI DIVANI AL MOMENTO DELLA CONSEGNA.CHE LASCIANO PERPLESSITÀ’: L’INCHIESTA DELLA TV SVIZZERA SUL CASO, MA IN ITALIA TUTTO TACE: ORA SI E’ RISVEGLIATA L’ANTITRUST
L’Antitrust ha avviato un’istruttoria nei confronti di Poltronesofà per possibile pratica commerciale scorretta. L’Autorità evidenzia che nelle continue campagne pubblicitarie su tutti i media la società emiliana non indicherebbe correttamente i prezzi e gli sconti pubblicizzati. In particolare, Poltronesofà nell’ambito di continue campagne promozionali, si legge in una nota dell’Autorità, enfatizzerebbe l’esistenza e la convenienza di prezzi ribassati e di percentuali di “sconto” – tra l’altro “a termine” (per esempio con lo slogan “termina domenica”) – calcolati rispetto a ben più elevati “prezzi pieni”
LE PUBBLICITÀ’ MARTELLANTI, LE OMBRE SULLA QUALITÀ
Lo spot lo ripete fino alla nausea: sono “divani di qualità”. Réclame martellanti ripetuti a mò di slogan da tutti i vip del panorama televisivo nazionale . Annunci di saldi e gli ormai proverbiali sconti. Insomma, una pubblicità che propone prezzi scontati per promozioni che stanno sempre per scadere, salvo poi rinnovarsi. Ma quelli di Poltrone Sofa, sono realmente divani di qualità? E quali sono le condizioni dell’oggetto una volta consegnato a casa dei clienti? Su facebook è nato è un gruppo “poltrone sofa ecco le tante verità” dove i clienti insoddisfatti raccontano da tempo le loro disavventure. E dopo tentativi andati a vuoto di contattare l’azienda, c’è addirittura chi ricorre a vie legali. “A settembre sono arrivati i divani : sporchi . ( e montati in modo errato)” – ripercorre un cliente – “ho presentato reclamo con svariate mail” – ma – “Son passati TRE mesi. Non si è Visto nessuno.”
“ll 20 gennaio mi fissano la consegna,arrivano,portano su il divano,lo sballano,e ci accorgiamo che manca una barra interna che dovrebbe tenere ferma la parte che esce,in più notiamo una macchia,decidiamo di rifiutare la consegna e farlo portare via…nel tentativo di portarlo via ci segnano in modo molto evidente il parquet con due belle rigate,e nel cercare di trasportare fuori il divano li vediamo prenderlo a calci.”
“Il materasso è una semplice spugna gialla spessa 3 dita fatta passare per materasso memory La rete , pur pessima , evita di farti avere il divano sfondato . Rimangono gli altri problemi: sedute irregolari , cuciture pessime e tessuti che scoloriscono e sfaldano. 1.450 euro buttati nel gabinetto.“
Anche le recensioni sui motori di ricerca non vantano punteggi lodevoli: su Google la società con sede a Forlì sembra non godere di un’ottima reputazione: “Esperienza pessima, acquistato alcuni anni fa’ il modello “Farnetto” il 30% e costituito da cartone ripeto cartone pressato in particolare i braccioli praticamente sfondati dopo alcuni giorni dall’acquisto (1010 euro).Ho richiesto assistenza ed hanno ritirato il divano x ripararlo trattenendolo circa 2 mesi, rientrato dalla riparazione dopo alcune settimane sfondato ancora richiedo assistenza a casa mi viene un loro operaio ripara diciamo.“
“Personale gentile, ma prodotto pessimo, assolutamente pessimo. Divano con movimento relax BORMIDA. Un vero scandalo. Struttura traballante, pelle sugli angoli già sbucciati dopo meno di un anno e molta cura e attenzione“
GLI STRANI SCONTI
Oltre alle numerose lamentele legate alle condizioni dei divani al momento della consegna, ciò che incuriosisce di più è il rapporto qualità/prezzo. Divani con prezzi d’acquisto che arrivano fino oltre i 4000 euro, già scontati talvolta del 50% (“offerta di fine anno”) e quindi dal valore di oltre 8000 euro. E gli stessi pezzi a distanza di pochi mesi possono scendere anche di altre centinaia di euro. La qualità di stoffe e materassi è pari a quella del Made in Italy? Quindi artigianale?
LA PRODUZIONE
Poltrone Sofa non produrrebbe un solo divano. Basta osservare con i propri occhi presso la sede di Forlì, dove non vi è traccia della produzione ma sono presenti solo uffici. Neanche presso la sede legale di Valsamoggia (BO) vi è traccia dello stabilimento. La produzione sarebbe in carico ad ATL Group, stabilimento con sede a Faenza.
Poltrone Sofa: un colosso da 1000 divani al giorno che molte delle lavorazioni le appalta ad altre realtà più piccole. Cercando nel registro imprese, alla voce “FABBRICAZIONE DI POLTRONE E DIVANI” in quel di Forlì, spiccano moltissime aziende con a capo persone cinesi che si occupano di detta produzione. E visitando l’area industriale di Forlì – una vera e propria città dei divani – si avrebbe proprio questa sensazione: Poltrone Sofa si fornisce di manodopera straniera a basso costo? A sentire quanto dichiarato alla trasmissione della tv Svizzera “Patti Chiari”, un’azienda cinese con sede a Forlì fabbricherebbe 200 telai di divani al giorno per Poltrone Sofa, a prezzi molto bassi.
Nel registro imprese spicca un’ estesa lista di aziende con a capo soggetti di nazionalità cinese che producono divani a Forlì. E uno dei loro fornitori più importanti sarebbe proprio Poltrone Sofa, che però non pagherebbe il prodotto quanto ci si aspetta da una realtà così importante.
I PRECEDENTI
L’azienda romagnola non è nuova a spot che potrebbero essere definiti ingannevoli: In Francia la condotta del noto marchio romagnolo non è piaciuta tanto che DFCCRF (la Direzione generale per la concorrenza, i consumatori e la prevenzione delle frodi) ha condannato la società per pratica commerciale ingannevole, mettendo in discussione in particolare alcuni slogan e multandola per 800.000 euro. La multa sostanzialmente riguardava due slogan; alcune delle offerte promozionali risalenti tra il 2017 e il 2019 e l’utilizzo della qualifica di artigiani e maestri artigiani negli spot.
In Italia, Poltrone Sofa era già stata multata dall’Anti Trust per un importo di 1 milione di euro – sanzione poi confermata dal Tar del Lazio. Oggi, l’Antitrust ha avviato un’istruttoria nei confronti di Poltronesofà per possibile pratica commerciale scorretta.








Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- “Attività di monitoraggio DAE postume all’evento. Andavano fatte prima”
- Area Blu, scompaiono 200 mila Euro dai conti “Fatto molto grave”
- Cosa succede al Consiglio Comunale imolese?
- Santerno a Borgo, il Sindaco risponde. Ma serve chiarezza su Rineggio, Bailey e casa del fiume
- Il futuro della panoramica “Deliberati i lavori” entro metà estate la conclusione