LE DICHIARAZIONI DEL PRESIDENTE DE PASCALE IN CONSIGLIO REGIONALE: “non ci si salva senza interventi strutturali di difesa del territorio: serve uno scatto” ha dichiarato in aula il 28 gennaio il Presidente della Regione, alla presenza del Commissario Fabrizio Curcio. Il n.1 di Viale Moro ha sostenuto come servano“interventi di grandi dimensioni, bacino per bacino”. Sulle opere pubbliche “abbiamo bisogno di un cambio di passo ancora più deciso” circa il tema legato a rimborsi per cittadini e imprese.

Servono quindi “opere manutentive e di prevenzione” sul territorio, e della loro “caduta a terra. Questa è la parte che ha funzionato meno – ammette De Pascale-e non è solo questione di soldi. Le risorse ci sono, il vero tema è l’enpowerment delle strutture amministrative. A prescindere dalla compagine politica che governa, nessun Comune è in grado di moltiplicare le opere pubbliche a invarianza della propria struttura”.
Quindi, ribadisce il Presidente neoeletto “abbiamo un’esigenza di definire insieme una capacità diversa di far cadere a terra le opere a supporto dei piccoli Comuni e della struttura regionale, che finora ha lavorato come nella gestione dell’ordinario. E questo non è possibile”.
CONTINUA A SEGUIRCI SU TELEGRAM
Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- “La mia casa come una cassa di laminazione”
- Imola, ancora occupazioni e danneggiamenti all’ex Circolo “il Binario” in zona Stazione
- L’ex Macello e lo strano incendio al teatro Cavalieri Associati
- Area Blu, si ricandida la Bacchini “Bonifici strani non mi sfuggivano”
- Guerrini, l’imolese che progettò il “Colosseo Quadrato”