QUADRUPLICAMENTO NUOVA TRATTA BO-C.BOLOGNESE, Nota del Sindaco di Imola, Marco Panieri
“In merito ai recenti sviluppi intorno al quadruplicamento della linea ferroviaria Bologna – Castel Bolognese e alla relazione rilasciata da Rete Ferroviaria Italiana, come Sindaco e come territorio sono rimasto amareggiato dalle modalità unilaterali e per alcuni aspetti irrispettose con cui si è scelto di procedere.”
Abbiamo evidenziato più volte e in tutte le sedi come il metodo con cui si sarebbe proseguiti nel dialogo sarebbe stato fondamentale. Lo abbiamo ribadito come Comuni, come Città Metropolitana di Bologna e anche come Regione Emilia-Romagna. Tuttavia, nonostante la chiarezza da parte nostra, non si sta procedendo nel modo corretto nei confronti dei territori. Come già detto, sul sito del Dibattito Pubblico sono stati pubblicati ulteriori tracciati sviluppati da parte di RFI, ma su cui non vi è stato alcun dialogo con gli Enti Locali.
Le ipotesi che RFI, anche se si avvicinano più di altre al risultato finale che qualcuno desidera, devono tenere presente le considerazioni fatte dai territori e delle implicazioni sul percorso. Infatti, individuare un corridoio di passaggio significa anche considerare e condividere tutte le soluzioni strutturali per percorrerlo, comprese il tunnel e ogni opera di mitigazione consentita.
La relazione di RFI manifesta la volontà di proseguire in modo unilaterale e non condiviso. Il dialogo fra gli enti coinvolti e i territori sta tornando in una modalità sbagliata, improduttiva e che non aiuta nessuno delle parti coinvolte.
Voglio ribadire, come già fatto più volte, che l’opera è strategica, ma deve esserci un dialogo vero, reale, serio, con i territori, in sinergia con i Comuni, la Città Metropolitana di Bologna e la Regione Emilia-Romagna. In linea anche con gli Assessori Michele Zanelli ed Elisa Spada che mi hanno affiancato nel seguire questo percorso, per quanto ci riguarda, a questo punto, questo potrà avvenire solo con il coinvolgimento al Tavolo Interistituzionale anche del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Liste d’attesa, i ritardi dell’Ausl Imola nel primo trimestre del 2025
- Il monito di Sardelli “Traversara poteva essere salvata”
- 15enne di Medicina aggredito a scuola col machete: ricoverato al Bufalini
- Mordano: Tracmec delocalizza in Cina, 45 posti di lavoro a rischio
- Rovigo: cede la rete, FDI “Prevenire nuove dispersioni di rifiuti”