L'Altra Imola
Notizie

“Rumori notturni in centro, serve più rispetto per i residenti”

Imola. Da qualche settimana i residenti del centro storico protestano per il volume di alcuni locali, dopo un certo orario, giudicato “eccessivo”. A tal proposito, Ezio Roi (Movimento 5 Stelle) conosce il problema, dal momento che se ne occupò durante la sua breve esperienze come assessore “Noi siamo dalla parte dei diritti dei cittadini, e tra questi, vi è anche quello della loro tutela dall’inquinamento acustico notturno. I rumori molesti, in centro storico, rappresentano da tempo un problema, che purtroppo all’epoca qualcuno aveva sottovalutato o non aveva capito. Ce ne siamo sempre occupati; infatti, quando ero in Comune – sottolinea il pentastellato – “ricevetti centinaia, dico centinaia di segnalazioni in pochi mesi da parte dei residenti del centro storico esasperati dai rumori notturni. La notte non dormi col frastuono sotto alla finestra, c’è da impazzire. E non puoi certo stare in casa coi tappi nelle orecchie. Inoltre” – rammenta- “fare rumore di notte è reato, articolo 659 del codice penale. Un locale può fare musica e karaoke ma deve farla in ambienti chiusi e sarebbe opportuno con casse direzionali. Io sono un amante della musica, non ho nulla contro, figuriamoci, ma dobbiamo imparare ad aver rispetto per gli altri. Forse oggi le cose sono ulteriormente peggiorate rispetto a quando ero assessore. Una soluzione? Potrebbero essere le sanzioni. Pensate” – aggiunge il capogruppo M5S – che In alcune capitali europee dopo mezzanotte non senti un rumore, solo in Italia c’è questo casino alla notte. Io se abitassi in centro scapperei subito. E del resto il problema del rumore può senz’altro disincentivare chi vuole venirci a vivere.”

CONTINUA A SEGUIRCI SUL NOSTRO CANALE TELEGRAM

Post Correlati

ZOLINO, LA COLONIA FELINA PREOCCUPA: “È PIENO DI RATTI”

Redazione
1 anno fa

“LA STELLA DI GRAZ” UN RACCONTO DI MARCELLO TAROZZI

Redazione
3 anni fa

“STRAGE” DI ALBERI IN UN’AREA PRIVATA DI VIA MALSICURA?

Redazione
2 anni fa
Exit mobile version