Le trattative per la vendita dell’ex Casa del Dopolavoro proseguono e dall’anno scorso sono in aumento gli interessamenti. Ma una serie di fattori scoraggiano i papabili acquirenti. Un gruppo estero voleva ricreare una piccola City Life ma avrebbe richiesto anche l’utilizzo del Giardino Rambaldi.
Imola. “L’immobile è bellissimo ma alla fine non c’è nessuno che sia disposto a mettere sul tavolo una tale quantità di denaro solo per comperarlo ma anche per riportarlo a nuova vita.” E’ quanto ricostruisce l’agente della Lhuxor, importante realtà immobiliare bolognese –“L’immobile deve essere oggetto di un intervento di ristrutturazione sostanzioso, quindi i due milioni che vengono chiesi per l’acquisto sono una cifra molto più bassa rispetto a quanto necessiterebbe poi riportarlo a nuova vita. Quindi è un impegno economico importante,occorre fare business, altrimenti non si rientra dall’investimento, a meno che non nasca una cosa legata al sociale, come prima – ricostruisce – “e allora si sarebbe potuto fare. Ma venne venduto. Magari sarebbe potuto essere riadattato coi fondi del PNRR e ora sarebbe a disposizione della cittadinanza. Noi abbiamo avuto degli interessamenti da alcune imprese edili” – rammenta l’immobiliare – “anche da fuori Imola per riadattarlo a complesso residenziale, che però non è consentito.(vincolo Soprintendenza) L’ideale è l’avvento di un’attività che renda. Inoltre” – ammette – Abbiamo avuto l’interessamento di un gruppo estero che voleva realizzarci una specie di City Life, come a Milano. Le dimensioni erano ideali però avevano bisogno di utilizzare lo spazio esterno dei Giardini San Domenico. Non gli bastava il piazzale dei circoli. Perchè loro vivono di dehors e ristorazione all’aperto. Se gli avessero dato in gestione i giardini allora lo avrebbero probabilmente acquistato, sappiamo che non era naturalmente fattibile. I nostri contatti continuano” – conclude – nell’ultimo periodo abbiamo incontrato più persone interessate rispetto a prima ma il risultato finale non è mutato.”
Privacy e cookie: questo sito utilizza cookie. Continuando ad utilizzare questo sito web, si accetta l'utilizzo dei cookie. Per ulteriori informazioni consultare la pagina del sito "Privacy Policy".PRIVACY POLICYACCETTARIFIUTA
Manage consent
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.