A Bologna la protesta degli agricoltori, in città coi loro trattori per manifestare su diversi temi, dal no alla carne coltivata e alla farina di grilli alle tassazioni, 22 Gennaio 2024. ANSA/MAX CAVALLARI
Partiti da Conselice e altre località e diretti al sede della Regione Emilia Romagna, una protesta degli agricoltori e dai loro 300 trattori: contro le politiche agricole dell’Europa, le scelte del Governo e le grandi Confederazioni agricole a difesa dell’agricoltura e dei territori, ma anche del lavoro e delle piccole imprese “dall’attacco delle importazioni”, dal “tradimento dei sindacati”, “saccheggiati dalla politica” e “martoriati dalle banche”. Sono le ragioni della protesta indetta oggi in alcune piazze italiane dal Comitato degli Agricoltori Traditi
Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Rio Rovigo, interrogazione parlamentare del Movimento 5 Stelle
- “Alluvione, inaccettabile chiederci di dimenticare di chi siano responsabilità”
- “Respirano Ancora” la storia dell’allevamento Fenati diventa un podcast
- “Ecco come fermammo la discarica sul Rovigo”
- Pestaggio a scuola “Si valuti un’ispezione Ministeriale”