La denuncia del Comitato “Proteggiamo Conselice” riguarda la situazione in cui versa il fiume Santerno in località Passogatto. Ormai da mesi, i cittadini del comitato segnalano l’accumulo di tronchi e ramaglie sull’alveo del fiume, a formare una sorta di tappo/ diga capace di fermare il normale deflusso del corso d’acqua. Ci troviamo nei pressi del ponte della Provinciale 77, tra Ciribella e Giovecca, e in prossimità al ponte della linea ferroviaria Lavezzola -Ravenna. Specialmente dopo le piogge del 3 novembre, tutto il legname portato dalla piena da monte, si era in gran parte incagliato tra i due ponti e tra gli argini, con la formazione di una sorta di diga.


Questa circostanza può aggravare anche la situazione arginale. I residenti, si apprende, ammettono di aver avvisato diverse volte i rispettivi Sindaci lambiti dal fiume, in questo territorio, ovvero il Primo Cittadino di Lugo, e la Sindaca di Conselice. “la situazione è critica perché appena piove, in questa condizione, abbiamo notato che i livelli qui si sono alzano in modo drastico e molto rapido proprio per l’accumulo di tronchi e detriti“


Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- FI “Comune chiarisca su Conca Verde” il Sindaco “Governo non ha stanziato fondi”
- Dà in escandescenze sul treno: evacuati i passeggeri sulla Bologna-Imola
- Borgo: Festa del Santerno, focus sulla discarica nel Rovigo
- Un percorso provvisorio per collegare Pieve Sant’Andrea
- Eolico sui nostri crinali, un convegno per dire no