L'Altra Imola
Notizie

CONSELICE, PERICOLO ACQUA STAGNANTE, AL VIA LE VACCINAZIONI


Conselice. Massima attenzione al ccontatto con le acque alluvionali nei territori colpiti da alluvione e in particolare a Conselice; sarà necessario prendere delle precauzioni. Sono già stati registrati alcuni casi di gastroenterite batterica; una donna si è recata la Pronto Soccorso di Lugo con febbre e dolori all’avanbraccio: sono stati avviati i controlli per capire il batterio responsabile dell’infezione. La 69enne, di Massa Lombarda, nei giorni scorsi si era adoperata in lavori di pulizia del fango. Un altro caso riguarda un uomo di Bagnacavallo, anch’esso con febbre e dolori al ventre; situazione che potrebbe esser stata cagionata anche dall’aver ingerito micro-organismi presenti nell’acqua stagnante.

Venerdì 26 maggio a Conselice vaccinazioni antitetaniche senza appuntamento, solo per i residenti nel Comune

Le acque alluvionali possono essere contaminate da reflui provenienti da sistemi fognari o da sostanze chimiche e da rifiuti agricoli o industriali con possibili impatti sulla salute.

Prima di tutto ricorda di proteggere te stesso durante le operazioni di sgombero e/o pulizia: non esporti a situazioni a rischio e non compiere azioni o manovre che possono compromettere la tua sicurezza o quella di altri volontari. Svolgi le attività di pulizia e sgombero compatibilmente alle tue condizioni di salute e capacità psicofisiche.

PERICOLI POTENZIALI

ABBIGLIAMENTO RACCOMANDATO

Se occupato in opere di rimozione e smaltimento del materiale e del fango è opportuno che tu sia dotato di:

NORME DI COMPORTAMENTO

Se possibile evitare il contatto con le acque alluvionali per non contaminarsi con acqua o suolo inquinati. Quando questo è inevitabile, seguire i consigli riportati sotto

Post Correlati

ASSANGE: GALAVOTTI “CHIAMA” I VIP DELLA CULTURA

Redazione
1 anno fa

“Sport al centro” successo per la manifestazione del Comune nel ricordo di Dado

Redazione
10 mesi fa

REINA E ALICE SONO “ANICE STA SCRIVENDO”, LA PARTENZA È “LA STRADA”

Redazione
3 anni fa
Exit mobile version