Imola. Non passa settimana che non venga segnalato un vandalismo riguardante il servizio di bike sharing “MoBike”: questa volta, gli incivili hanno superato loro stessi. La bici è stata addirittura gettata nel Canale dei Molini in zona Campanella. Considerando quanto pesa, saranno stati almeno due o tre. Lo ha segnalato Deanna Zaccherini nel popolare gruppo “Vivi a Imola Se”. Il servizio di Bike Sharing “MoBike”, lanciato in tutta Italia da pochi anni, sta ottenendo feedback discordanti. Le modalità di utilizzo del servizio sono innovative: pedalata assistita, prenoti la corsa tramite l’app e puoi lasciare il velocipede praticamente in ogni zona della città, in modo che l’utente successivo possa “acchiapparla” facilmente. Senza rastrelliere, lucchetti o depositi.

E qui nasce il problema.
Come sta avvenendo a Imola e nel resto di Italia, i vandalismi legati al bike sharing e in particolare MoBike, stanno dilagando: come spesso accade Il servizio viene pensato in Paesi dove il senso civico è di ben altra natura e talvolta non si concilia con le nostre città e con i nostri abitanti.
In tutta Italia sono salite agli onori della cronaca proprio le MoBike, diventate preda dei vandali. A Bologna il caso delle bici a noleggio è finito in consiglio comunale, mentre a Padova vengono gettate nel fiume Brenta. Intanto proprio nel capoluogo bolognese sono anche diminuiti i noleggi: in due anni più che dimezzati. Il progetto è stato finanziato dalla Regione Emilia Romagna ed il Comune di Imola ne aveva conseguentemente aderito.
- Rio Rovigo, interrogazione parlamentare del Movimento 5 Stelle
- “Alluvione, inaccettabile chiederci di dimenticare di chi siano responsabilità”
- “Respirano Ancora” la storia dell’allevamento Fenati diventa un podcast
- “Ecco come fermammo la discarica sul Rovigo”
- Pestaggio a scuola “Si valuti un’ispezione Ministeriale”
Post Correlati
Cerca un articolo
Articoli Recenti
- Rio Rovigo, interrogazione parlamentare del Movimento 5 Stelle
- “Alluvione, inaccettabile chiederci di dimenticare di chi siano responsabilità”
- “Respirano Ancora” la storia dell’allevamento Fenati diventa un podcast
- “Ecco come fermammo la discarica sul Rovigo”
- Pestaggio a scuola “Si valuti un’ispezione Ministeriale”